Azioni del PAESC
Comune di Furnari (ME)


Vota questa azione

Efficientamento energetico dell'impianto di pubblica illuminazione

Azione n. 3

Scarica in pdf

Obiettivi: L’illuminazione pubblica a servizio del comune di Furnari è costituita da diversi impianti risalenti ad epoche diverse, in virtù delle recenti urbanizzazioni legate allo sviluppo del territorio. Durante il censimento effettuato per la redazione di un progetto di finanza per riqualificazione energetica, la gestione e manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica, è stato rilevato un numero di 1.008 di corpi illuminanti, con lampade a vapori di mercurio e vapori di sodio alta pressione (SAP). Sulla base del numero e della potenza delle lampade installate e del numero di accensione pari a 4200 ore/anno, sono stati determinati i corrispondenti consumi di energia elettrica, sotto le ipotesi di funzionamento dell’intero parco lampade. Dalla analisi effettuate sulle fatture degli ultimi tre anni è emerso, invece, che i reali consumi sono stati mediamente pari a circa 710.750 kWh/anno, inferiori al 50% di quelli prevedibili con impianto in perfette condizioni di funzionamento. Tutto ciò, insieme alla vetustà dell’impianto, hanno condotto l’Amministrazione Comunale a ricorrere ad un progetto di finanza per la riqualificazione energetica degli impianti ed alla loro gestione e manutenzione. Il progetto di efficientamento energetico potrà comportare una riduzione dei consumi di oltre il 60%, rispetto a quelli dell’impianto esistente nelle condizioni di funzionamento dell’intero parco lampade.

Stakeholder coinvolti: Trattasi di un'opera pubblica realizzata dall'Amministrazione Comunale.

Strategia dell’azione

  • progettazione esecutiva;
  • ricerca e ottenimento dei fondi per la realizzazione degli interventi, anche in project financing
  • realizzazione delle procedure di appalto e realizzazione delle opere.

Benefici energetici ed ambientali: Si può stimare un risparmio energetico pari a circa 405 MWh/anno di energia elettrica, a cui corrisponde una riduzione delle emissioni di CO2 di 125 tCO2/anno.

Stima dei costi dell’azione: Il costo degli interventi di efficientamento energetico ammonta a circa € 2.200.000,00.

Criticità da superare: Tempi per la redazione dei progetti innovativi e l’acquisizione dei finanziamenti e/o per l'espletamento delle procedure di appalto.

Accettabilità degli utenti e/o degli operatori: Buona, in quanto l'opera è di interesse pubblico.

Indicatori per la valutazione dell'azione

  • Energia elettrica risparmiata in MWh/anno;
  • Riduzione delle emissioni di gas serra in tCO2/anno

Commenti (0)

Scrivi un commento (Caratteri 0/2000)

Effettua l'accesso per scrivere un commento

top

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 GDPR RELATIVAMENTE ALL'UTILIZZO DEI COOKIES

Ti informiamo che il nostro sito utilizza:
Cookie tecnici utilizzati per il funzionamento e la fruizione del sito

Per tali cookie non è necessario il consenso in quanto indispensabili per la fruizione del sito. L'impostazione di default prevede l'utilizzo dei soli cookie tecnici

Al presente link puoi trovare l'informativa completa www.paesitalia.it/informativa-cookie